Clicky

Selezione di varietà di caffè resistenti

La coltivazione del caffè è minacciata da malattie come la ruggine del caffè e l’appassimento batterico. Le metodologie di selezione tradizionali e le recenti tecnologie biotecnologiche, come la selezione assistita da marcatori e l’editing genomico, sono analizzate per sviluppare varietà resistenti. Benché promettenti, queste tecnologie presentano sfide regolamentari e di comunicazione con il pubblico.

La coltivazione del caffè affronta molte sfide, con le malattie che rappresentano una minaccia importante. I coltivatori di caffè in tutto il mondo combattono patogeni come la ruggine del caffè (Hemileia vastatrix) e il batterico appassimento (Ralstonia solanacearum), che possono devastare le piantagioni e causare perdite economiche significative. È quindi divenuto cruciale sviluppare varietà di caffè resistenti a queste malattie. Ma come selezionano gli scienziati e gli agronomi queste varietà? La selezione delle varietà di caffè resistenti alle malattie si basa su metodi sia tradizionali che moderni. In questa sezione, esploreremo le tecniche classiche di selezione, nonché gli approcci biotecnologici più recenti che offrono speranza ai coltivatori in tutto il mondo.

5 PUNTI CHIAVE DA RICORDARE

PER SAPERNE DI PIÙ